Perfetto! Ti rispondiamo noi in queste mini guida su come scegliere il filtro giusto per la tua piscina.
Il filtro è un componente, che ha il compito di impedire l’ingresso di un corpo estraneo di un determinato spessore, in modo da avere l’acqua il più possibile pulita all’ingresso della piscina. Infatti il filtro trattiene i corpi estranei, i detriti, gli insetti presenti nell’acqua in circolo e la mantiene limpida e pulita.
FILTRO A SABBIA. l’accessorio più diffuso in assoluto. L’acqua passa attraverso uno strato di sabbia che trattiene le particelle in sospensione. lo spessore non è molto elevato, tra 40 e 50 micron, ma può essere migliorato con l’aggiunta di prodotti chimici quali i flocculanti o aggiungendo altri prodotti filtranti come la zeolite o il vetro frantumato.
PRO: manutenzione facile e veloce.
CONTRO: consuma molta acqua della vasca.
FILTRO A CARTUCCIA: ottimo grado di filtrazione, tra 20 e 25 micron. Viene consigliato per gli spazi piccoli e permette di evitare lo scarico di acqua clorata, soggetto a continue regolamentazioni, tutto questo grazie alle sue dimensioni ridotte.
per pulire il filtro basta estrarre la cartuccia e lavarla sotto un debole getto d’acqua del rubinetto.
FILTRO A ELEMENTI DI GRANDI CAPACITA’ : questo filtro a cartuccia riesce a trattenere parecchi detriti, questo grazie alle sue dimensioni, e richiede solamente uno/due cicli di pulizia a stagione.Con una finezza di filtrazione pari ai filtri a cartuccia standard, compresa tra 20 e 25 micron, questo prodotto è il ideale se stai cercando un rapporto tra qualità dell’acqua e facile manutenzione.
PRO: consuma poca acqua.
CONTRO: la sua installazione occupa più spazio.
FILTRO A DIATOMEA: il meglio fino ad ora disponibile nel mercato dei filtri. La sua eccezionale filtrazione è compresa tra 3 e 5 micron. Ma cosa è la diatomea? La diatomea è una polvere molto fina ricavata dagli esoscheletri di microrganismi acquatici – permette di avere un’acqua di ottima qualità e allo stesso tempo di ridurre l’utilizzo di prodotti trattanti
E’ sicuramente il filtro più performante, ma anche quello più impegnativo da mantenere. in effetti, occorre installare un vaso separatore per filtrare l’acqua utilizzata per la manutenzione, oltre che per evitare di gettare la diatomea in natura.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |